Leggi
le news di Portogruaro...
·
Dal 18 Aprile bollino blu
(news del 01/04/05)
Nell’ambito delle iniziative che l’Amministrazione
Comunale vuole promuovere per la riduzione e la rimozione
dei fattori inquinanti si inserisce l’introduzione
a Portogruaro del Bollino Blu, previsto dal Piano Regionale
di Tutela e Risanamento Atmosferico.
Questa è una misura che consente
di limitare gli apporti dei gas di scarico degli autoveicoli,
e il traffico veicolare rappresenta una delle più
significative componenti dell’inquinamento atmosferico.
Il migliore controllo dei dispositivi
di alimentazione e di combustione dei motori garantisce
infatti una maggiore efficienza degli stessi e una
consistente riduzione delle emissioni inquinanti,
oltre che del consumo del carburante.
Bollino Blu
- Che cos’è:
un contrassegno che va applicato al parabrezza dell’autoveicolo
- Cosa
rappresenta: significa che l’automobile
è in regola con le normative sulle emissioni
inquinanti, perché ha superato con successo
il relativo controllo
- Dove
si effettua il controllo: presso le
officine autorizzate che espongono il contrassegno.
- Validità:
un anno. (Sei mesi per veicoli immatricolati prima
del 1 gennaio 1988)
- Quanto
costa:
CONTROLLO EMISSIONI, CERTIFICAZIONE E RILASCIO BOLLINO
BLU
€ 12,91 (iva compresa) per le
auto a benzina o diesel
€ 18,00 (iva compresa) per le
auto a doppia alimentazione (gpl, metano)
€ 3,00 (iva compresa) in sede
di revisione
€ 3,00 (iva compresa) rilascio
certificato a seguito di distruzione o smarrimento
Il 18 aprile 2005 entra in vigore:
Per i veicoli che non devono essere
sottoposti a revisione nel 2005, l’obbligo del
Bollino Blu decorre nel mese corrispondente alla data
di immatricolazione o di ultima revisione e più
precisamente:
Per i veicoli sottoposti a revisione
prima del 18 aprile 2005, l’obbligo decorre
solo allo scadere del mese corrispondente a quello
di effettuazione dell’ultima revisione (sei
mesi per gli autoveicoli immatricolati prima del 1
gennaio 1988)
Per i veicoli non ancora sottoposti
a revisione perché nuovi, l’obbligo decorre
allo scadere del mese corrispondente a quello della
prima immatricolazione
Quando
si effettua il controllo?
Ogni anno con riferimento al mese in
cui cade la revisione o l’immatricolazione.
Per gli autoveicoli nuovi già dopo il primo
anno di vita (tassativamente entro il 13° mese
dalla data di immatricolazione). Ogni sei mesi per
gli autoveicoli immatricolati prima del 1 gennaio
1988.
Esempio: Se un'autovettura è
stata immatricolata nel mese di giugno 2000, doveva
eseguire il primo controllo obbligatorio della revisione
entro il mese di giugno del 2004; dopo di che i successivi
controlli previsti dalla normativa prevedono: entro
giugno 2005 il controllo per il rilascio del bollino
blu, e successivamente sempre entro il mese di giugno
ad anni alterni, controllo della revisione e analisi
dei gas di scarico per il rilascio del bollino blu,
come esplicato nel seguente prospetto:
Giugno 2000 ANNO DI IMMATRICOLAZIONE
Giugno 2004 REVISIONE (ex art. 80 C.d.S.)
Giugno 2005 BOLLINO BLU
Giugno 2006 REVISIONE (ex art. 80 C.D.S.) e BOLLINO
BLU
Giugno 2007 BOLLINO BLU
Autoveicoli da sottoporre a controllo:
tutti gli autoveicoli dei residenti nella Provincia
di Venezia, adibiti a trasporti merci/ persone, inclusi
gli autoveicoli delle imprese con sede legale e operativa
in Provincia.
Ambito territoriale: le strade comunali.
Sono escluse da regolamentazione a bollino blu le
strade statali, provinciali e regionali interne ai
centri abitati. Dal 1 luglio 2005, l’obbligo
decorrerà per tutti i residenti in Regione
Veneto.
Chi non fa il bollino blu: veicoli
ad emissione nulla (elettrici); autoveicoli d’epoca,
storiche e di collezionismo, autoveicoli immatricolati
ai sensi dell’art 138 del Nuovo Codice della
strada e altri autoveicoli con targa non civile in
genere.
Sanzioni: la violazione del divieto
di circolazione sarà sanzionata ai sensi dell’art
7 comma 13 del D. Lgs 30/04/1992, n. 285 Nuovo Codice
della Strada (da € 71,00 a € 286,00).
Il possesso del Bollino Blu non esonera
dal rispetto degli altri provvedimenti che pongono
limitazioni al traffico veicolare privato.
PER INFORMAZIONI
COMANDO POLIZIA MUNICIPALE DI PORTOGRUARO 0421/277341
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO 0421/277208